Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta esperienza
folle-di-corsa-banner

Guanzate, il Viale Sacro e il "portare rispetto"

Immagine
  LUOGHI E RIFLESSIONI Scappando di corsa da una calda domenica di fine luglio, ho trovato per caso un luogo dove NON si può correre . O meglio, nei pressi del lungo Viale Sacro del Santuario della Beata Vergine di San Lorenzo di Guanzate (CO) i numerosi cartelli recitavano solo di “ Portare Rispetto ”. Una cosa buona e giusta, che tuttavia mi ha fatto riflettere sui principi di Folle di corsa e del rendere omaggio. 

In cammino verso domani, M'illumino di meno e la Luna

Immagine
ON WALKING   Post particolare in occasione di domani 23 febbraio e di M'illumino di meno .  Quest'anno l'iniziativa per sensibilizzare al risparmio energetico e alla sostenibilità sarà di camminare tutti insieme,  raggiungendo  la Luna.  Anche Folle di corsa partecipa all'iniziativa, anzi, sta partecipando  proprio in questo momento. Scrivendo il post passo dopo passo , in lento movimento nei parchi di Rho (MI). Più che on writing o essere su WhatsApp con la dicitura " sta scrivendo ", qua è meglio parlare di  on walking e di " sto camminando ".  

Post post-BIT 2018

Immagine
Se nell'ultimo post di corsa ti avevo avvisato che sarei stato alla BIT 2018 ( vai a NOI saremo alla BIT 2018 di Milano ), oggi faccio un po' il punto della situazione su com'è andata.  Perché in questo post post-BIT faremo un bilancio della "presenza" di Folle di corsa alla fiera turistica di Milano.

#Angelers, professor Jones e le Fan della divulgazione

Immagine
POST SEMISERIO Perché Meraviglie , una serie di documentari sui patrimoni UNESCO italiani, deve attirare l'attenzione sui social soprattutto del pubblico femminile e in relazione al conduttore Alberto Angela ?  Perché le lezioni universitarie del professor Henry " Indiana " Jones erano stracolme di ragazze ammiccanti?  E perchè non mi sembra che Folle di corsa venga seguito (letteralmente) da cotante graziose attenzioni? Benvenuti ad un post semiserio dedicato al fascino della cultura e della divulgazione .  

Tutti i Folli del Campanile

Immagine
MEDE Con domenica scorsa, la Cronoscalinata al Campanile di Mede (PV) è giunta all'edizione numero 5 e al 2° Memorial Roberto Gabutti . Raccontai la mia prima esperienza sui 300 metri di giro della piazza e 170 gradini nel post Mede: cronaca di una cronoscalinata e oggi, con un tesoretto di 3 partecipazioni (2014, 2016 e 2017), la mia cronaca si concentrerà invece sui cronoscalinatori del campanile di questi anni .  Ecco quindi tutti i Folli del campanile .   

Monteviasco e gli impegni

Immagine
POST DI CORSA?   Nato nella mia testa come un semplice e veloce post di corsa, questo testo si è pian piano trasformato. Insomma, mica potevo sbolognare in poche righe Monteviasco e i prossimi impegni ...

La Ghirlanda segreta del Castello Sforzesco di Milano

Immagine
SPECIAL DI HALLOWEEN   Sapere che esattamente 5 metri sopra la tua testa qualcuno stia correndo nel Parco Sempione di Milano, attorno al fossato del Castello Sforzesco, con la sera oramai diventata notte. Sapere esattamente di essere nei sotterranei della  Ghirlanda , baluardo difensivo che tanti sopra di te non conoscono. Ecco luoghi segreti , storie da brivido , inquietudini podistiche . E se queste non sono degne premesse per lo special di Halloween di Folle di corsa , non so cos'altro dire.   

Propositi di Halloween

Immagine
Ed ecco avvicinarsi la tetra notte di Halloween . Niente paura, anche quest'anno lo special di Folle di corsa ci sarà. Eccolo lì, quasi pronto ad essere pubblicato.  Chi mi ha seguito nei giorni scorsi sui social  possiede già qualche oscuro indizio e per chi invece avesse perso l'attimo, si tratterà del racconto di una strana esperienza fatta a Milano, come nel 2016 ( vai a Di corsa nella Rotonda della Besana ).  

Correre al Porto Antico di Genova per il Mennea Day

Immagine
12 SETTEMBRE   Per chi è nel mondo dell'atletica il 12 settembre, si sa, significa Mennea Day , cioè la giornata del 19"72 sui 200 metri piani di Pietro Mennea ( vai a Il 12 settembre c'è il Mennea Day ). Folle di corsa ha scelto quest'anno di farsi un salto a Genova per correre al Porto Antico , in una bella giornata che ha portato sorprese e qualche immotivato imbarazzo.  

Sai che scrivo per iLobyBlog?

Immagine
E' da un anno che, come Paolo Pigliafreddo , contribuisco a iLobyBlog , il blog legato al real-social iLoby . I miei articoli si occupano di stranezze, curiosità storiche o eventi bizzarri che, sebbene non abbiano come tema principale il running , non rendono il mio impegno fuori da qui così estraneo a Folle di corsa , anzi. Se iLoby infatti è un social che punta a creare prima rapporti veri nella vita reale e poi nell'online, il " Seguimi Letteralmente " del nostro sito non si discosta di molto.  E le foll(i)e a noi tanto care, non si discostano neppure dal suo motto Insieme siamo più forti .  Forti e folli , ovviamente, sono anche gli argomenti trattati finora, dai Passavolanti ai Mondiali di nascondino , dai Seguitori ai Tornaquinci , dalle "Piccininiane"  sciabolate di Capodanno alle acrobazie aeree in Aerogravity di maggio... Ma perchè dirtelo adesso, così, con un post di corsa?  Semplicemente perchè mi sono accorto di averti avvisato so...

La StramAzzate e le salite in compagnia

Immagine
CRONOSCALATA DEL 4 LUGLIO   Stavo ancora finendo di scrivere il post sulla Corriforte di Fenestrelle ( vai a Domenica a Fenestrelle Corriforte 4000 scalini ) quando Stefano mi parlò della StramAzzate .  "La sera di martedì 4 luglio ad Azzate (VA) c'è una breve cronoscalata di 1 km al 9% con alla fine 46 gradini. La facciamo?" Ci penso un po' su e poi decido di buttarmi. Quindi prendo il telefono, chiamo altre 2 vecchie conoscenze di Folle di corsa  e ci organizziamo.  STRAMAZZATE  Certo che con un nome così , non potevo rimanere indifferente. Azzate è una piccola città sul versante nord di una collina che dà sul Lago di Varese e le montagne. La bellezza del luogo ha da sempre attirato numerose famiglie dell'aristocrazia lombarda le quali costruirono proprio qui le loro Ville. Ma per scoprire di più su Azzate, ti rinvio al sito della Pro Loco . Il Lago di Varese e la sua vista, comunque, sono le protagoniste della StramAzzate . La gara infa...

Seguire letteralmente la lepre

Immagine
Prima la tartaruga ( vai a La Tartaruga Pro Sesto ) e adesso, per par condicio, ecco un post di corsa dedicato alla Lepre . Ci hai mai pensato? Ogni lepre dell'atletica sarebbe un'ottima testimonial di Folle di corsa , essendo la personificazione del motto " Seguimi. Letteralmente ". Una lepre corre sempre davanti a tutti, conscia di star lavorando per gli altri e di non riuscire a mantenere quel ritmo vincente fino al traguardo. Siamo davanti ad una figura degna di essere tutelata sia in allenamento, nella più brutta tra le ripetute, sia nel più sfavillante tentativo di record del mondo.  E per favore, non azzoppiamola chiamandola pacemaker , metronomo. Sarebbe come confondere l'eroico e altruista gregario del ciclismo con il capovoga del canottaggio! Perché la corsa di una lepre lancia il corridore , mentre quella di un pacemaker lo frena, lo tiene in riga. Ma per una lepre ripresa ce n'è sempre qualcuna che è impossibile da prendere. Infatti...

Correre sul Red carpet più lungo al mondo

Immagine
  UNA LIGURIA DA OSCAR In un sabato mattina di metà maggio ho camminato da Rapallo a Portofino (GE) su un tappeto rosso da record, in una passeggiata da oscar di 8,3 km in cui la vera star è stata la Riviera Ligure. E sì, hai letto bene. Folle di corsa se l'è presa (quasi) con calma.  Perché a correre sul Red carpet più lungo del mondo ci stavano già pensando altri.   DA RAPALLO A PORTOFINO Non siamo sul tappeto rosso della nemmeno troppo lontana Croisette di Cannes durante il Festival del cinema. Siamo sulla Riviera di Levante, con i comuni di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino tutti uniti da un fil.. ehm ... un nastro rosso. Lo scopo di questo infinito redcarpet è molto semplice: valorizzare quella che viene considerata una delle più belle passeggiate sul mare del mondo, inaugurare in grande stile un nuovo tratto di marciapiede "salvapedone" a Pagana e riportare l'attenzione sul Sentiero dei Baci di Portofino, destinatario in autunno d...

Niente Breaking2. Niente social maratona sotto le 2 ore

Immagine
  APPREZZIAMO IL TENTATIVO La Nike , dopo il tanto impegno profuso nell'operazione #Breaking2 , per soli 25 secondi non è riuscita a disintegrare il muro delle 2 ore in una maratona.  Ma come dovremmo sentirci davanti a questa sfida fallita per poco da Eliud Kipchoge a Monza nella mattinata di sabato 6 maggio? Boh, non lo so.  Di certo Folle di corsa ha apprezzato questo tentativo di record. E ha anche apprezzato il tentativo di #Breaking2 Together la social maratona sprint a cui ha preso parte la sera prima in Piazza Duomo a Milano.   QUA NON SI PARLA di preparazione e tecnicismi legati a questo assalto Nike alle 2 ore di maratona. Qui non si danno nemmeno giudizi in merito alla fattibilità dell'impresa o si analizzano metro per metro e secondo per secondo i 42 km e 195 m di Kipchoge. Folle di corsa infatti non vuole darti tutte quelle informazioni che potresti trovare su ben più autorevoli portali podistici come, tanto per citarne qualcuno, Run...

Breaking2 together, la social maratona sprint di Milano

Immagine
Questo è un post di corsa ... ma veramente di corsa. Folle di corsa  è infatti in partenza per Milano e la Piazza Duomo, dove alle 19.04 io parteciperò a Breaking2 Together insieme ad altre 333 persone correndo una maratona collettiva e micro spezzettata che punta a concludersi sotto le 2 ore. A queste tre frazioni da 42 metri e qualcosina prenderanno parte tra gli altri anche Carl Lewis, Gianmarco Tamberi, Alessia Trost, Marco Belinelli, Bebe Vio, Paolo Maldini e, infine, lo staff della gang degli Atleti Disagiati (che ringrazio per avermi fatto conoscere in extremis questo evento).  Tutto è organizzato dalla Nike  come antipasto per i 42 km e 195 m di domani all'Autodromo di Monza che tenteranno di essere corsi per la prima volta al mondo in meno di 2 ore. Cercherò di tenervi aggiornati via social. In ogni caso, scriverò poi un bel post su questa esperienza. In fin dei conti queste imprese mi piacciono, sono strane al punto giusto e ci sono folle di co...

Io ci provo. Sempre.

Immagine
  SEMPRE DI CORSA Dopo un corposo post-esperienza a lungo atteso come Momenti di gloria in Statale , mi sembra il momento di tirare un attimo il fiato per fare due chiacchiere.  Come va?  Secondo te Folle di corsa fa bene a provare sempre a proporre, creare, progettare nuove corse strane, folkloristiche e in contesti unici?  Fa bene a cercare sempre di coinvolgere più folle, luoghi, associazioni, podisti, storie e tradizioni possibili?   SEMPRE IDEE Lo so. Le ultime due domande sono, ovviamente, retoriche.  Eppure se mentre mi racconti come stai, contattandomi qui sotto nei commenti o tramite social, vuoi aggiungere qualcos'altro, fai pure. Perché se Folle di corsa condivide con te la sua pazza idea di accattivante valorizzazione sportiva di tradizioni, storie e territori, non vedo per quale motivo tu non possa fare lo stesso e dare una mano. Anche perchè ho scoperto che la nostra " deformazione professionale " non solo non ti abband...

Momenti di gloria in Statale

Immagine
  FINALMENTE! Ebbene sì, dopo anni di progetti, promesse da neolaureato e rimandi sono finalmente riuscito ad alzarmi dal divano, spegnere il computer e prendermi il mio momento di gloria , correndo nel Cortile d'Onore dell'Università degli Studi di Milano.  Nella mia versione per Folle di corsa di quella tradizionale sfida alla campana inserita nel film " Momenti di Gloria ".   MOMENTI DI TRINITY COLLEGE Chi non ha mai visto quel film? Chi non ne ha mai sentito la colonna sonora, spesso associata a numerosissimi momenti epici e in slow motion?   Clicca qui  se vuoi leggere questo post con la celebre musica in sottofondo... In ogni caso, il film Momenti di gloria  è la vera storia degli universitari di Cambridge che si allenarono per partecipare alle Olimpiadi del 1924 di Parigi. I principali protagonisti sono i due atleti britannici rivali Harold Abrahams e Eric Liddell, quest'ultimo vero Campione dal punto di vista sportivo e u...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...


RICORDA, NON BISOGNA ESSERE ATLETI PROFESSIONISTI PER SEGUIRE LE ORME DI FOLLE DI CORSA.
BASTA INFORMARSI, EVITARE DI LANCIARSI IN IMPRESE AL DI SOPRA DELLE PROPRIE CAPACITA' E RICORDARE DI PREPARARSI ADEGUATAMENTE ALL'EVENTO CON QUALCHE ALLENAMENTO SPECIFICO ....