In cammino verso domani, M'illumino di meno e la Luna
ON WALKING Post particolare
in occasione di domani 23 febbraio e di M'illumino di meno.
Quest'anno l'iniziativa per sensibilizzare al risparmio energetico e alla sostenibilità sarà di camminare tutti insieme, raggiungendo la Luna.
Anche Folle di corsa
partecipa all'iniziativa, anzi, sta partecipando proprio in questo momento. Scrivendo
il post passo dopo passo, in lento movimento nei parchi di Rho (MI).
Più che on writing o
essere su WhatsApp con la dicitura "sta scrivendo", qua è meglio parlare di on walking e di "sto camminando".
M'ILLUMINO DI MENO Eppure, prima di
passare alla mia sfida (solo 2000 passi da quando ho iniziato a scrivere e le dita sono già congelate) parliamo un po' di M'illumino di
meno.
E' dal 2005 che Rai Radio2 e soprattutto la trasmissione Caterpillar celebrano questa iniziativa legata al Risparmio energetico e alla sostenibilità sul finire di febbraio, nei giorni vicini a quel 16 febbraio in cui venne firmato il Protocollo di Kyoto. Il nome, ovviamente, è un tributo al "M'illumino di immenso" di Ungaretti.
La ricorrenza ha subito avuto grande eco non nel nostro paese, facendo riflettere sul tema spingendo amministrazioni, istituzioni e cittadini a spegnere simbolicamente le luci di moltissimi palazzi, monumenti, abitazioni, ecc.
Per questo venerdì 23
febbraio 2018 Caterpillar ha pensato a qualcosa di diverso.
Sfidare
tutta Italia e ognuno di noi ad abbandonare la macchina e fare qualche passo in più, in modo da
totalizzare insieme i 555 milioni di passi per coprire la distanza Terra - Luna.
LA SFIDA Passo numero 4974 da
quando ho iniziato a scrivere, passo numero 8097 da quando ho iniziato a
partecipare alla sfida di M'illumino di meno. Beh, diciamo che non è proprio una sfida, ma una promessa.
Pur sapendo della giornata di domani, non
ero a conoscenza di questa passeggiata collettiva Terra - Luna. L'ho scoperta ieri sera.
Vergognandomi
quindi un bel po' del ritardo e non avendo più tempo per tentare di organizzare qualcosa, cerco di espiare le mie colpe in cammino. Proprio come si faceva un tempo.
Così sono andato sul
contapassi di M'illumino di meno impegnandomi a raggiungere la mia quota
di passi entro domani 23 febbraio. E scrivendo in cammino un post per Folle di corsa con lo scopo di diffondere
l'iniziativa.
IF YOU BELIEVE "If you believed, they put a man on the moon" cantavano i REM.
E Man on the Moon è anche lo straordinario film sul comico americano Andy Kaufman, magistralmente interpretato dal nostro testimonial inconsapevole Jim Carrey (guarda il banner e clicca qui).
E Man on the Moon è anche lo straordinario film sul comico americano Andy Kaufman, magistralmente interpretato dal nostro testimonial inconsapevole Jim Carrey (guarda il banner e clicca qui).
E if you believe, se tu credi, puoi raggiungere la Luna a piedi, di notte e d'inverno, con in mano un Lanternitt, come fanno a Cannobio da cinquant'anni.
E quindi, if we believe, perché
grazie M'illumino di meno non possiamo credere di cambiare
il mondo e renderlo più green, passo dopo passo?
Anche perché il motto di
domani sarà "Pochi passi per te, un grande passo per il Pianeta"...
Ma adesso cambio parco di
Rho. Dal nuovo e immenso parco Europa creato per Expo Milano 2015, attraverso
la strada (ovviamente smettendo di scrivere) e mi immergo nei viottoli del
giardino della storica Villa Burba.
Certo quando lo fotografai per #dadoveblogghi era completamente diverso, ma ha comunque un suo fascino. E anche se ormai ho quasi finito e sono vicino ai 12 mila passi preventivati, un giro a Villa Scheibler me lo faccio.
Certo quando lo fotografai per #dadoveblogghi era completamente diverso, ma ha comunque un suo fascino. E anche se ormai ho quasi finito e sono vicino ai 12 mila passi preventivati, un giro a Villa Scheibler me lo faccio.
Così, perchè mi va. Giusto per dirti che la mia
quota di passi da fare entro domani sera è 30.000 e se ho preso questo impegno
con M'illumino di meno lo voglio portare a termine. Ma senza una fine.
Perché non voglio che, appagato, da sabato 24
smetta di camminare, correre, fare le scale o spegnere la luce quando non serve.
E domani, nella giornata di
M'illumino di meno, toccherà anche a te impegnarti. Sai già cosa fare?
Io, intanto, smetto di
scrivere e mi godo il resto della passeggiata. Non fa più nemmeno freddo.
Passi fatti scrivendo questo post: 12785
Contando da ieri: 15908
Passi fatti scrivendo questo post: 12785
Contando da ieri: 15908
Commenti
Posta un commento